Da un po di tempo frequento la montagna (Appennini e Alpi) con un gruppo di amici. Porto sempre con me la macchina fotografica sia per documentare sia per la gioia di fotografare.
Monte Pigna
Monte Mussiglione
Monte Rama
Monte Pigna
![]() |
| Luci del mattino |
![]() |
| controluce |
![]() |
| betulle al tramonto |
![]() |
| Salice |
![]() |
| Dune di neve |
![]() |
| sintesi |
![]() |
| Proiezioni |
Monte Mussiglione
![]() |
| Alberi nella neve |
![]() |
| Incontro di cielo, banchi di nuvole e versante innevato |
![]() |
| Una betulla precede un boschetto di faggi spogli |
![]() |
| Rudere incorniciato da faggi |
![]() |
| Si torna a valle passando dal sole alla copertura di nuvole |
Monte Rama
![]() |
| Genova vista dal Monte Reixa |
![]() |
| Dall'alba alle 12 l'aria è rimasta tersa |
![]() |
| Nel pomeriggio il vento da Nord ha portato nebbia e galaverna |
![]() |
| I boschi hanno assunto un aspetto incantato |
![]() |
| La galaverna ha iniziato ad incorniciare, rami, fili d'erba e rocce |
![]() |
| La galaverna sugli aghi di pino |
![]() |
| sassi e fili d'erba glassati |
![]() |
| Un incontro fortuito, la pernice |

























Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per i consigli